Calendario eventi
Gli eventi ai quali prenderò parte o sarò ospite.
E quelli a cui ho preso parte o sono stata ospite.
Tutti rigorosamente di scrittura, viaggi e solitudini.
In corso o futuri

In programmazione per l'estate 2022
La solitudine è un villaggio
4 incontri e ½ per esplorare e far dialogare le nostre solitudini.
La solitudine è solo un problema da risolvere? E se, invece, fosse un luogo da abitare e di cui prendersi cura? Ti invitiamo a prenderti del tempo per entrare in contatto con la tua solitudine, metterti a tuo agio e provare ad arredarla. Attraverso spunti e attività proveremo a conoscere le stanze di ciascunə e a farne un villaggio.
Appuntamento su Google Meet per
• il Non Incontro, ore 20.30
• 3 incontri online di lunedì, ore 20.30
Ci vediamo di persona un sabato pomeriggio dopo il percorso (luogo da definire in base alla provenienza dei partecipanti)
Iscrizioni
Il percorso si svolgerà previo raggiungimento di un numero minimo di iscritti
Quota di iscrizione € 90
Per info e prenotazioni:
lasolitudinespigaosfiga@gmail.com
340 74 39 563 (Laura)
347 97 59 249 (Samira)
06 maggio 2022
Il club dei solitari
Per il ciclo “Libri di sera”, una serata dedicata agli adulti, pensata per esplorare la solitudine nelle sue declinazioni (faticosa, possibile e desiderata), attraverso gli albi illustrati, ospiti della libreria Spazio Terzo Mondo di Seriate.
Conducono l’incontro: la psicologa Samira Airoldi, la viaggiatrice solitaria Laura Antoniolli e la libraia Lorita Biffi.
Rischi: sospettare (o persino convincersi) che la solitudine non sia poi così cattiva.
Bonus: una bibliografia per ampliare l’esplorazione una volta rientrati a casa.
Costo: € 10, comprensivi di calice di vino o tisana.
Dove & quando:
- presso la libreria, caffetteria, enoteca con mescita Spazio Terzo Mondo di Seriate (BG), via Italia n. 73
- venerdì 6 maggio 2022, ore 20.45
La serata sarà confermata al raggiungimento di un numero minimo di iscritti.
Per info e prenotazioni:
tel. 035290250
eventi@spazioterzomondo.com
Passati
Una casetta tutta per te – II edizione
Aperitivo creativo del gruppo Facebook La solitudine è una s#iga con la collaborazione di @VolevoUnaCasetta.
Dopo il grande successo dell’appuntamento di fine luglio, insieme a Le radici e i rami – Samira Airoldi – Psicologa ho deciso di riprogrammare l’incontro sul tema della solitudine e dell’individualità.
Un modo per incontrare gli altri, esplorarsi e prendersi del tempo per sé.
Una casetta tutta per te
Aperitivo creativo del gruppo Facebook La solitudine è una s#iga con la collaborazione di @VolevoUnaCasetta.
Un incontro nel tramonto d’estate con un’unica ragione: fare incontrare le nostre solitudini.
E potrai dare forma alla casetta che senti di essere.
Over 30- autunno 2020
Sono tornata a scuola.
8 weekend, 2 college, 1 viaggio.
Over 30 è la Scuola Holden per chi ha più di 30 anni e ha, da sempre, la passione per le storie. È un percorso per chi nella vita è diventato grande facendo altro e adesso ha voglia di rimettersi in gioco.
Caro Natale
In viaggio verso una delle storie più potenti del mondo.
Quattro lezioni di avvicinamento, lettura e riflessione per parlare del Natale con affetto o per sparlare dei suoi lati peggiori.
I viaggi della nostra vita- Laboratorio di autobiografia
Laboratorio di scrittura in videoconferenza, tenuto da Andrea Bocconi per la Scuola del viaggio, che parte dai viaggi della propria vita, dall’autobiografia del viaggiatore.
9° edizione del Premio letterario Il Salmastro
Il tema scelto per questa edizione 2020 è “Caro amico ti scrivo…”.
Tra i 15 finalisti, la mia “lettera” è pubblicata nella raccolta stampata a cura degli organizzatori.
I vincitori sono stati proclamati il 22 luglio 2020 sulla pagina FB del Premio.
The dark side of the mood
Un ciclo di incontri organizzato dalla psicologa Samira Airoldi. La finalità l’esplorazione di emozioni che, nel sentire comune, sono percepite come negative e dunque di difficile legittimazione ed accettazione. Febbraio è stato il mese della solitudine.
Il percorso in carne e ossa si è concluso prima del tempo a causa della pandemia di SARS-CoV-2, ma l’attività è proseguita attraverso confronti settimanali in un gruppo WhatsApp.
Dal settembre a dicembre 2019
L’arte di raccontare storie in Rete
Il mio primo corso (online) presso la Scuola Holden.
A conclusione del percorso una lezione a Torino, alla sede della Scuola. (Quindi un weekend a Torino.)
“Scrivere in viaggio”
Partecipazione alla mostra fotografica organizzata dal fotoclub di Torre Boldone a tema “Passioni”: raccontare per immagini, rappresentare ciò che ci appassiona o che abbiamo visto appassionare chi ci sta intorno, qualcosa che rivela una parte di noi o che ci fa conoscere meglio il mondo in cui viviamo.
La mostra viene ospitata dalla Biblioteca di Torre Boldone (BG).
“Scrivere in viaggio”
Partecipazione alla mostra fotografica organizzata dal fotoclub di Torre Boldone a tema “Passioni”: raccontare per immagini, rappresentare ciò che ci appassiona o che abbiamo visto appassionare chi ci sta intorno, qualcosa che rivela una parte di noi o che ci fa conoscere meglio il mondo in cui viviamo.
28 ottobre e 11 novembre 2019
Una piccola radura per sostare
Percorso di confronto in piccolo gruppo sui temi del viaggio e dell’autunno, attraverso lo stimolo di immagini, libri e parole.
Con la partecipazione speciale di Ursula Grüner.
Evento organizzato da Studio di Psicologia Macramè
Artigiani delle parole
Evento organizzato da Langue&Parole.
Due giornate che raccontano l’amore per la lingua in tutte le sue sfumature e per la scrittura usata per lavoro in una delle più antiche cascine agricole milanesi: Cascina Cuccagna.
Laboratorio di scrittura a Cefalonia
Isole- Paesaggi, incontri, miraggi
Organizzato dalla Scuola del viaggio
Dal 2 maggio al 27 luglio 2019
Tutta la solitudine che ti vuoi meritare
L’esposizione fotografica sui viaggi in Islanda, Isole Faroe e Groenalndia migra tra i locali del comune di Dalmine (BG). Per il mese di maggio sarà ospitata dal Bar Centrale, Piazza Caduti VI Luglio n. 6.
Dal 14 maggio all'11 giugno 2019
Laboratorio di scrittura autobiografica
“Raccontare per vivere”, condotto da Alessia Gotti.
Organizzato e ospitato da Il Parnaso Libri e Natura.
Ponteranica (BG)
Sulle strade- 2° Festival del Libro di Viaggio e di Avventura
Sarò presente sabato e domenica.
Parteciperò insieme a Sara Padovani.
Fumane (VR)